|
|
Il circolo Arci Educazione Permanente di Treviso, in collaborazione con lo Spazio Antonino Paraggi,
presenta la mostra di fotografia Identificazione di un paesaggio, curata da Marco Zanta, aperta a Treviso
da sabato 28 maggio a domenica 12 giugno 2005, presso lo Spazio Paraggi.
26 fotografi per diletto hanno lavorato al laboratorio di fotografia Identificazione di un paesaggio,
condotto da Marco Zanta e organizzato nell'ambito delle attività di Arci Educazione Permanente.
In quattro uscite fatte nei mesi di marzo e aprile 2005 nella Pedemontana del Quartier del Piave, a Farra di Soligo
e Pieve di Soligo, sono state scattate più di duemila fotografie.
La mostra finale, realizzata da Arci in collaborazione con gli allievi del corso e la Galleria Paraggi, ospita una
scelta di circa novanta scatti.
Il luogo scelto, per l'intensa suggestione paesaggistica - intrecci labirintici di colline, sfondo delle prealpi
incombenti, fertile piana alluvionale, chiusa a sud dal ramificato letto del Piave a ridosso del rilievo lungo e
piatto del Montello - concentra nel breve giro di sguardo una inconsueta compresenza di paesaggi differenti.
Ma dentro l'occhio che guarda il paesaggio non ci sono più solo le suggestioni e la memoria di Giorgione, Cima, Bellini,
ci stanno ormai anche le proliferazioni infinite e ossessive di fabbriche, zone industriali, villette e condomini a schiera.
L'incontrollata politica di urbanizzazione, inaugurata negli anni Ottanta, ha rotto l'equilibrio paesaggistico e scardinato le
tradizionali architetture del verde, consolidati in secoli di sedimentazioni di pratiche economiche integrate alla cura certosina
di un territorio "pettinato da dei".
I fotografi coinvolti nel Laboratorio sono: Dario Battistin, Mauro Bellun, Francesco Bergamo, Lina Biral, Carlo Brisotto, Sara Calissoni,
Alessia Carraro, Beatrice Ciruzzi, Luana Colaci, Erika Da Frè, Alessandro Furlan, Cristina Gobbo, Liliana Graziotto, Cristian Guizzo,
Massimiliano Leali, Raffaele Lucchetta, Elena Panizzo, Enrico Pasinato, Paola Pisani, Damiano Pivetta, Alice Salvador, Moris Valeri,
Claudio Vianello, Michela Vincenzi, Fanio Zanatta, Walter Zorzi.
|